Pubblicate oggi le nuove scadenze, azioni e la guida al nuovo programma er+ 2021-2027
Il nuovo programma ERASMUS plus 2021-2027 è stato pubblicato oggi, il programma rivolto alla formazione, istruzione, sport, cittadinanza europea, scambi giovanili, educazione degli adulti e professionale. Nuove declinazioni che vedono al centro lo strumento digitale .
Il programma è suddiviso, come di routine, per azioni chiave che, per la nuova programmazione sono così declinate :
Azione chiave 1 – Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento
- Mobilità individuale nei settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù
- Attività di partecipazione dei giovani.
Azione chiave 2 – Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni
1)Partenariati per la cooperazione suddivisi in partenariati di cooperazione e su piccola scala ;
2) Partenariati per l’eccellenza suddivisi in Centri di eccellenza professionale, Accademie degli insegnanti Erasmus+ e Azione Erasmus Mundus;
3)Partenariati per l’innovazione denominate alleanze per l’innovazione;
3)Eventi sportivi senza scopo di lucro .
Azione chiave 3 – Sostegno allo sviluppo delle politiche e alla cooperazione
- Giovani europei uniti
Azioni Jean Monnet:
- Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore
- Jean Monnet in altri ambiti dell’istruzione e della formazione
Il bilancio totale destinato al presente invito a presentare proposte è stimato in 2 453,5 milioni di EUR.
Fondamentale la lettura della guida. Di seguito le nuove scadenze. per approfondimenti specifici rimandiamo ad un prossimo articolo.
Ines Caloisi
